xvid entertainment news tecnologia e tempo libero

31Mar/140

Samsung Galaxy S5 vs Note 3: confronto in famiglia [FOTO&VIDEO]

Samsung Galaxy Note 3: anteprima della belva

Scopri lo smartphone più potente al mondo grazie alla nostra anteprima di Samsung Galaxy Note 3, il nuovo phablet (ossia ibrido tra smartphone e tablet) ufficializzato a IFA 2013 di Berlino dalla società sudcoreana. Il nuovo cellulare intelligente si distingue per la capacità di montare uno schermo davvero enorme, da 5.7 pollici all'interno di un corpo delle stesse dimensioni del precedente, Samsung Galaxy Note 2. Ecco la nostra anteprima dalla Germania, che vi mostra e racconta tutte le novità in ambito hardware e software, le funzionalità e le anticipazioni su prezzo e uscita.

Samsung Galaxy S5 vs Samsung Galaxy Note 3 significa uno scontro-confronto in famiglia tra due veri topclass del settore mobile. Da un lato l’ultimo arrivato del settore smartphone, dall’altro il migliore dei phablet ancora maledettamente attuale nonostante sia stato presentato già da oltre mezzo anno. Qual è il migliore dei due? Quale consigliamo? Scopriamolo in questo nostro approfondimento che prende in considerazione tutti i parametri e le sfaccettature dei due telefoni, dall’estetica e il design (comprese dimensioni e peso) alle caratteristiche tecniche con la scheda comparata. Completano l’analisi le nostre video anteprime dei due dispositivi e corpose fotogallery. Scopriamo tutto.

Samsung Galaxy S5 vs Note 3: estetica e dimensioni

Samsung Galaxy S5 anteprima esclusiva

Ecco il nostro video in anteprima esclusiva di Samsung Galaxy S5 ossia il nuovo smartphone Android della società sudcoreana presentato a Barcellona in occasione del Mobile World Congress 2014 in Spagna. In questo filmato potrete ammirare tutti i dettagli con le caratteristiche tecniche e le funzionalità del nuovo topclass con schermo touchscreen da 5.1 pollici e speciale fotocamera da 16 megapixel con video recording in 4k HD. Tutti i dettagli e le info nel video.

Partiamo da un presupposto ossia che Galaxy Note 3 è un phablet (ibrido smartphone/tablet) mentre Galaxy S5 è uno smartphone, tuttavia se andiamo a osservarli uno a fianco dell’altro non c’è una differenza abissale tra le dimensioni e il peso. Nello specifico parliamo di 151.2 x 79.2 x 8.3 mm contro 142×72.5×8.1 mm. Di certo in tasca il Note si sente perché riempie lo spazio senza problemi, ma anche l’S5 non scherza. Per quanto riguarda il peso, corrono circa 20 grammi ossia 145 grammi vs 168 grammi che sono pochi sulla carta, ma dopo una giornata d’uso si fanno sentire. Di certo una diagonale più generosa di Note 3 è giustificata da funzionalità e componenti che vedremo in seguito nello specifico ma che si possono facilmente immaginare a partire dallo schermo che sale da 5.1 a 5.7 pollici. S5, però, è waterproof e dustproof dunque non teme acqua e polvere. Consigliamo dunque Note 3 a chi vuole potenza e grande schermo senza gravare troppo su spessore, peso e ingombro mentre S5 a chi cerca la maggiore compattezza possibile per un 5.1″ ed è più votato all’uso outdoor.

SAMSUNG GALAXY S5 VS IPHONE 5S

Samsung Galaxy S5 vs Note 3: scheda e caratteristiche tecniche

SAMSUNG GALAXY S5 VS SAMSUNG GALAXY S4

Tanti numeri e sigle, cosa significano nello specifico? Ci sono due componenti in cui Note 3 è superiore ossia la batteria e la Ram. Se nel primo caso l’autonomia dovrebbe essere piuttosto simile a S5 in quanto il grande schermo consuma di più e il processore è di generazione precedente, nel secondo caso sono “cavalli” in più nel motore per il phablet. S5 vince il confronto con la fotocamera che non è solo a maggiore risoluzione (16 megapixel vs 13 megapixel) ma può contare su un autofocus ultraveloce e sulla possibilità di poter ad esempio godere di un’anteprima dell’effetto HDR in tempo reale. Soprattutto grazie al processore che rimane un quad-core, ma di generazione superiore. La memoria è espandibile per entrambi via microSD, i componenti base sono i medesimi e c’è la connettività LTE veloce. Ok, quindi quale vince tra i due?

Samsung Galaxy S5 vs Note 3: quale scegliere?

699 euro per Samsung Galaxy S5, mentre per Samsung Galaxy Note 3 ne “bastano” 450 euro circa online.

962

Article source: http://www.tecnocino.it/2014/03/articolo/samsung-galaxy-s5-vs-note-3-confronto-in-famiglia-foto-video/47333/

Filed under: Tecnology No Comments
31Mar/140

Giochi di macchine gratis per iPhone [FOTO]

Quali sono i giochi di macchine gratis per iPhone? Se siamo appassionati dei giochi di guida e abbiamo uno smartphone della Apple non possiamo fare a meno di provare alcuni videogiochi molto divertenti, che metteranno alla prova le nostre abilità alle prese con tante auto da guidare. L’esperienza videoludica offerta da questi prodotti sarà sicuramente unica nel suo genere, grazie a dei titolo che riescono a farci divertire tantissimo, per il loro gameplay coinvolgente. Vediamo, quindi, quali sono i videogiochi che non possiamo assolutamente perdere se vogliamo provare l’esperienza della simulazione di guida su iPhone.

Giochi di macchine gratis da scaricare

Drift Mania Championship Gold Lite è un gioco disponibile in versione gratuita che ci permette di iniziare un percorso di guida di auto su iPhone. Le caratteristiche del gioco sono molto interessanti e prevedono la presenza di elementi che rendono le partite molto realistiche, grazie alla fisica che risulta ottima. La simulazione di guida offerta dal gioco è disponibile in quattro modalità differenti, che ci consentiranno di sperimentare sempre nuove azioni di gioco. C’è la modalità Line, dedicata a chi vuole compiere delle gare per avvicinarsi alla traiettoria corretta della guida, poi c’è la modalità Velocità, per chi vuole battere il record. Ci sono anche la modalità Angle, nella quale bisognerà derapare nelle curve con il freno a meno, e quella Impact, dedicata a chi vuole effettuare delle guide spettacolari. Il download è disponibile a questo link.

Indestructible è un gioco con le auto davvero originale. Dovremo combattere alla guida di un’auto, alle prese con degli avversari che ci daranno del filo da torcere. Ci ritroveremo all’interno di alcune arene (sono a disposizione tre diverse ambientazioni) e dovremo combattere con dei nemici alla guida della nostra vettura, che andrà personalizzata con delle armi molto originali. Potremo aggiungere delle pistole laser, dei lanciarazzi o dei cannoni automatici, a seconda delle nostre preferenze. Il gioco risulta abbastanza intuitivo anche nei comandi di gioco e presenta anche una modalità multiplayer, per chi vuole effettuare delle sfide davvero entusiasmanti. Indesstructible si scarica da qui.

GIOCHI GRATIS DI AUTO PER IPHONE E ANDROID

Giochi di macchine gratis nuovi

Real Racing 3 è sicuramente uno dei migliori giochi di simulazione di guida per iPhone, tra i nuovi disponibili. Dovremo cercare di sfruttare tutte le nostre abilità per proseguire nell’azione di gioco al meglio, grazie ad una guida veramente spettacolare. L’obiettivo è quello di effettuare delle gare con altri avversari, grazie alle modalità di gioco che il prodotto videoludico ci offre. L’esperienza di guida risulterà molto realistica, grazie alla grafica realizzata in modo perfetto. Non dobbiamo fare altro che metterci alla guida della nostra auto e iniziare a gareggiare. Si può scaricare da questo link.

GIOCHI MACCHINE: TOP 5 DEI MIGLIORI DI SEMPRE

612

Article source: http://www.tecnocino.it/2014/03/articolo/giochi-di-macchine-gratis-per-iphone-foto/45611/

Filed under: Tecnology No Comments
31Mar/140

Pesce d’aprile: i più celebri e famosi della storia [FOTO]

Perché pesce e perché proprio il 1 Aprile? Ci sono svariate teorie, nell’Antica Roma (e in India) era il Capodanno, poi dall’introduzione del Calendario Gregoriano nel 1582, è stato spostato al primo gennaio. Dal 25 marzo al 1 aprile si festeggiava l’avvento del nuovo anno con feste e doni. Da quando è stato anticipato al 1 gennaio in Francia la tradizione racconta che si usasse consegnare pacchi regalo vuoti al vecchio capodanno. L’usanza era chiamata poisson d’Avril ossia pesce d’Aprile. Nei paesi di lingua spagnola si celebra d’autunno in ricorrenza dei Santi Innocenti. Andiamo a scoprire i più celebri sia dopo il salto sia nella nostra fotogallery qui sopra.

Ma c’è chi pensa che l’origine sia ancora prima, in corrispondenza al mito di Proserpina, rapita da Plutone, la cui madre poi cade sotto l’inganno di una nifa o forse il Pesce coincide con la festa pagana della Venere Verticordia alcune possibili comunanze con l’usanza attuale.

CASI CELEBRI
XIII Secolo. Una delle prime grandi burle riportate è del maestro Buoncompagno da Firenze. Verso la fine del XIII secolo aveva richiamato tutta la città per mostrare il suo fantasmagorico paio di ali per volare. Peccato che al Monte di Santa Maria il Buoncompagno non spicchi il volo a causa di… un vento eccessivo.

Marzo 1878: il giornale la Gazzetta d’Italia annuncia che i fiorentini potevano assistere al parco delle Cascine alla cremazione di un mahrajà indiano. La cremazione all’epoca era sconosciuta in Italia, si raduna una gran folla, ma dopo ore di attesa non succede niente. Finché sbucano da un cespuglio alcuni ragazzotti urlando “Pesci d’Arno fritti!”

1938. Il Pesce D’Aprile più famoso è senza dubbio quello del 1938 firmato Orson Welles (foto). In realtà però per problemi tecnici viene posticipato al 30 Ottobre: è la famosissima farsa dello sbarco dei marziani sulla Terra. Pur essendo palesemente registrata, con anacronismi evidenti e con tanto di pubblicità!, molte persone sono ricoverate per malore e in alcune città impazzano fughe di massa. “La Guerra dei Mondi” mette in ginocchio il paese.

1957. La BBC mostra un documentario sulla scoperta di un albero per la coltivazione degli spaghetti in Svizzera. Molte persone telefonano per chiedere maggiori informazioni.

1965. Sempre la BBC annuncia la tecnologia Smell-o-vision, che permette di percepire odori e profumi mentre si guarda una trasmissione. Nel 2009 si vedrà poi realizzare l’idea con Smellit.

1977. Il Guardian racconta dell’isola di San Serriffe con tanto di foto. Il nome è tratto da un carattere di stampa.

Anni ’70. L’unità di misura del tempo cambia non sarà più basata su ore, minuti e secondi ma sul sistema metrico!

Anni ’80. Durante una trasmissione televisiva per ragazzi viene presentato Chippy (Fish and Chips oltre a Chip inteso come circuito), un folle lettore di musica in grado di contenere migliaia di brani. Venti anni dopo arriva il Lettore Mp3.

2006. Wikipedia annuncia di voler chiudere dietro pressione di un utente sconosciuto.

2008. La BBC mette in programma un documentario su una nuova razza di pinguini volanti. L’autore del filmato è uno dei membri dei Monty Python “responsabili” della parola SPAM associata alla posta spazzatura.

GOOGLE: amante degli scherzi visto che nel 2007 lancia TISp che permette di connettersi gratuitamente dal bagno usando il WC, ma come dimenticarsi del servizio di consegna delle Gmail a mano? Nel 2008 annuncia l’apertura delle iscrizioni per volontari a trascorrere il resto della propria vita su Marte. Ecco alcuni scherzi recenti:

790

Article source: http://www.tecnocino.it/2014/03/articolo/pesce-d-aprile-i-piu-celebri-e-famosi-della-storia-foto/13343/

Filed under: Tecnology No Comments
31Mar/140

Google Play account: come cambiarlo

Google Play account: come cambiarlo? Vediamo come fare sul noto negozio multimediale di Google, da dove possiamo scaricare molte applicazioni e diversi contenuti per il nostro dispositivo mobile Android. A volte abbiamo l’esigenza di cambiare account e non sappiamo come fare. In questa piccola guida vogliamo spiegarvi come agire in modo semplice e pratico. In effetti disporre di un account Google è fondamentale per poter accedere allo spazio offerto dal Play Store. Di conseguenza non potete fare altro che tenere presenti questi passi da compiere, per poter usufruire in maniera efficiente di tutte le app che più vi interessano.

Google Play account: info

Il Google Play è un vero e proprio store multimediale, che offre applicazioni sia gratuite che a pagamento. Tutti gli strumenti che possiamo rintracciare all’interno di questo spazio virtuale sono dedicati ai dispositivi Android. Per certi punti di vista possiamo dire che è il corrispettivo dell’App Store per i prodotti Apple. Fra i due store, comunque, c’è una differenza sostanziale, perché il Play Store mette a disposizione anche degli album musicali e dei libri, di cui possiamo usufruire non per forza con un device Android.

Dal Play Store possiamo scaricare tutti i contenuti che ci interessano. Non dobbiamo fare altro che selezionarli e poi pigiare sul pulsante di download. Per confermare l’acquisto basta inserire la password dell’account Google e quindi non corriamo nessun pericolo di sbagliare. Naturalmente dobbiamo ricordarci di associare all’account Google le credenziali della nostra carta di credito.

Google Play: come cambiare account

Forse ad alcuni l’espressione cambiare account fa pensare a qualcosa di particolarmente complicato. In realtà se vogliamo utilizzare su Google Play un account differente rispetto a quello che abbiamo creato inizialmente, basta aggiungerne uno nuovo. Le condizioni fondamentali sono sempre che l’account Google deve essere associato al dispositivo e a un indirizzo e-mail Google. Ecco come operare:

  • Apriamo il menu “impostazioni”.
  • Andiamo a selezionare “aggiungi account”.
  • Scegliamo “Google” e specifichiamo se vogliamo creare un nuovo indirizzo.
  • Seguiamo la procedura guidata che ci porta all’aggiunta di un nuovo account.

Come potete accorgervi, la procedura è davvero molto semplice da attuare. Anche i più inesperti possono riuscire ad aggiungere un account in maniera molto facile, senza incontrare particolari ostacoli. Il tutto è possibile anche grazie alle istruzioni che il Google Play ci fa visualizzare di volta in volta.

Google Play account dimenticato, come fare

Se abbiamo dimenticato le credenziali per l’account di Google Play, possiamo facilmente recuperarle. Basta seguire una procedura molto semplice. E’ bene ricordare che il nome utente e la password corrispondono a quelli dell’account Google. In particolare possiamo recuperare il tutto, andando a questo link e cliccando su “assistenza password account Google”.

A questo punto ci verrà chiesto se abbiamo problemi di accesso e possiamo scegliere fra diverse opzioni. Se clicchiamo su “non so la mia password”, ci viene chiesto di inserire il nostro indirizzo e-mail. Se, invece, clicchiamo su “non so il mio nome utente”, basta fare clic su continua e poi selezionare il recupero che più ci piace, inserendo l’indirizzo di posta elettronica o il numero di telefono.

Google Play account, la password da scegliere

Per scegliere la password di Google Play, ci sono alcuni criteri da rispettare. Bisogna utilizzare una password sicura, modificarla spesso e servirsi di una combinazione di lettere, numeri e simboli. L’importante è fare in modo che non vengano utilizzate informazioni personali o parole che si possono rivelare troppo comuni. Bisogna assicurarsi anche le opzioni di backup della password siano aggiornate e sicure, mantenendo regolarmente aggiornato l’indirizzo e-mail di recupero e aggiungendo eventualmente anche un numero di telefono, per poter reimpostare la password tramite sms.

778

Article source: http://www.tecnocino.it/2014/03/articolo/google-play-account-come-cambiarlo/46691/

Filed under: Tecnology No Comments
31Mar/140

How would you change the Nexus 10?

It's a 10.1-inch tablet with a 2,560 x 1,600 display, and that's all we need to know. Google's Nexus 10 may have been the Galaxy Tab that everyone wanted, but what did our reviewer think of it? Sadly, strapping a laptop-class display onto a tablet doomed the device's battery life, making it last around three hours less than its closest rivals. Did that deter you from buying one? We doubt it, so why not share your feelings about this product over on our forum?

0 Comments

http://www.engadget.com/2014/03/30/hwyc-nexus-10/?ncid=rss_truncated

Filed under: Tecnology No Comments
31Mar/140

Olympus Stylus Tough TG-3 ships with WiFi and f/2 lens for $350, dead fish sold separately

We question Olympus' decision to photograph its latest ruggedized cam next to a dead fish, then send that image out to reporters. But puzzling marketing practices aside, this is one impressive point-and-shoot. The Stylus TG-3 hails from the company's Tough line, which means it's waterproof (to 50 feet), freeze-proof (to 14°F), shockproof (from seven-foot drops) and crushproof (to 220 pounds). Unlike many other ruggedized cams, however, the TG-3 is equally impressive when it comes to traditional capabilities. There's a 16-megapixel CMOS sensor, an f/2-4.9, 25-100mm optical zoom lens, a 3-inch 460k-dot LCD, 1080p video, GPS and WiFi. A new microscope mode lets you snap macro shots just 10mm from your subject and a ring light accessory (perhaps our favorite feature) mounts atop the camera's built-in LED to provide even light with small subjects positioned just in front of the lens. The TG-3's expected to ship this June for $350 in black and red.

Olympus Stylus Tough TG-3

See all photos

24 Photos

0 Comments

http://www.engadget.com/2014/03/31/olympus-tg-3/?ncid=rss_truncated

Filed under: Tecnology No Comments
31Mar/140

Olympus brings five-axis image stabilization to the point-and-shoot with $400 Stylus SH-1

Olympus introduced its five-axis image stabilization in 2012 with the OM-D E-M5. That $1,000 camera was mighty powerful for its day, but the new IS tech was perhaps its most impressive feature, enabling sharp stills and steady handheld video. It's very exciting, then, that Olympus is bringing that same stabilization to its point-and-shoot line with the Stylus SH-1. This compact cam has plenty of other tricks up its sleeve, too. Take the f/3-6.9, 25-600mm 24x optical zoom lens, for example, or the 16-megapixel BSI CMOS sensor and TruePic VII processor (the same found in the OM-D series). There's also a 3-inch 460k-dot LCD, 1080/60p video, an 11fps burst mode and integrated WiFi. The SH-1 is expected in stores this May in black, white and silver. It'll retail for $400, which, considering the optics and the five-axis image stabilization on board, is a pretty solid deal.

Olympus Stylus SH-1

See all photos

16 Photos

0 Comments

http://www.engadget.com/2014/03/31/olympus-sh-1/?ncid=rss_truncated

Filed under: Tecnology No Comments
31Mar/140

Ultrakam lets your iPhone capture higher resolution film-like video clips

While Sony and Samsung are busy making phones with 4K recording capabilities, one developer has worked its pixel magic to get more from iPhone cameras. Ultrakam is the first iOS app capable of recording "2K" resolution with a film-like 24p frame rate, letting iPhone 5s owners shoot 2240 x 1672 pixel video (around 75 percent more pixels than regular HD) to output higher-quality footage than the default camera app. There's support for the iPhone 5 and 5c, as well as the the iPad mini and iPad with Retina display, but the app is limited to high-definition and "2K" at 20fps on less-equipped devices.

Including an array of settings and various shooting modes that allow you to record higher bit-rate video and audio, with a minute of footage consuming up to 3GB of storage on max settings (expect that 64GB iPhone 5s to fill up fast), Ultrakam is primarily aimed at filmmakers. However, there's plenty of neat features for regular users to show off their talent. It offers slow motion video, but again the iPhone 5s has all the fun, as it supports slow motion capture at 120fps over the iPhone 5's 60fps. You can slow down your recordings by up to 10x if you choose the lowest preset. The app also supports timelapse shooting, offering custom configurations that will snap high resolution photos at set intervals, combining them to output a high-quality landscape. Once you've shot your footage, Ultrakam's built-in player and editing tools let you play video, generate stills, color correct and share them with ease. Ultrakam is available on the App Store for $6.99 -- a little more costly than your regular camera app, but the extra quality and advanced features may justify the price.

0 Comments

http://www.engadget.com/2014/03/31/ultrakam-app-2k-film-video-iphone-ipad/?ncid=rss_truncated

Filed under: Tecnology No Comments
31Mar/140

Intel’s SD card-sized computer may not be so tiny after all

Back at CES, Intel made a big deal of the fact that it could squeeze a Linux-based PC with Bluetooth and WiFi into the size and shape of an SD card. However, with just a few months to go before the launch of these miniscule Edison development boards, it looks like the chip-maker has changed tack. Instead of being based on the Quark SoC, which was specifically designed for wearables and the Internet of Things, the first Edison products will actually rely on a more traditional Atom chip -- in other words, the same sort used in many current Windows tablets and hybrids. An Edison PC based on Atom should deliver more grunt and connectivity options compared to Quark, and for less money, but it'd be too chubby to ever get accidentally jammed in an SD slot. That's why Intel has been forced to admit that, while it continues to work on Quark, the Edison devices coming this summer will be "slightly larger" than was first claimed.

0 Comments

http://www.engadget.com/2014/03/31/intel-sd-card-sized-edison-change/?ncid=rss_truncated

Filed under: Tecnology No Comments
31Mar/140

Sony’s latest home audio systems balance looks, price and sound quality

Here's the thing with soundbars, sound plates and every other gadget that attempts to fill the niche between a full 5.1 home theater system and the tinny speakers built into your TV -- they rarely sound great and they usually look even worse. Of course, there are always trade offs to be made, but the question that vexes us is, are they worth it? Sony is hoping that it's found a proper balance with it's latest trio of home audio setups and hit certain sweet spots on the bell curve of sound quality and design (and price).

Sony CT770 and XT1 sound bars

See all photos

34 Photos

First up are a pair of soundbars, the CT770 and CT370. Physically, both are extremely similar, with two-inch high bodies, angled speaker grills and displays that disappear completely into the front panel when turned off. The slimmer design allows them to be placed in front of a TV with little worry that you'll be blocking the screen, something you couldn't guarantee with their oddly octagonal predecessors. Both support 4K and 3D pass-through via a trio of HDMI inputs, along with optical and analog audio connections around back. There's also Bluetooth under the hood, with NFC points on top for quickly pairing with the Sony SongPal app which acts both as a remote and lets you stream music from any service of your choosing.

The difference between the two boils down to price, power and size. The $449 770 has a total of 330 watts of power. Inside the main unit are four two-way speakers (two tweeters, two mid-range) with diffusers for creating the widest possible sound stage. In addition, a gyroscope inside can switch audio profiles based on the position the bar is in. The ".1" of the 2.1 equation here is a 120W down-firing wireless subwoofer that, in our short experience, was capable of rumbling the floor without muddying the lows. It's also designed for larger TVs in the 46-inch and up range. The smaller, $349 CT370 drops to a 100W subwoofer and, while neither is going to stand up next to a $1,000 5.1 home theater system, they definitely deliver clear balanced audio with a consumer-pleasing focus on the higher and lower frequencies.

The $299 XT1 "TV Sound System" is a rather elegantly designed platform with a 170W 2.1 array inside. It has it's own 100W dual down-firing subwoofers and feet that elevate it off your TV bench (or sturdy crate...) to make sure the bass resonates clearly and as far as possible. The tempered glass top is designed to support the weight of a TV up to 55" or 66 lbs. Just like its soundbar cousins it has Bluetooth and NFC on board, plus a trio of HDMI inputs. The XT1 didn't produce quite as wide and even of sound as the CT770, but it was certainly a vast improvement over the speakers built into any mass market television.

All three units will be shipping in April and you'll be able to pick them up from the usual retailers.

0 Comments

http://www.engadget.com/2014/03/31/sonys-latest-home-audio-systems/?ncid=rss_truncated

Filed under: Tecnology No Comments