Smartphone 2016 novità: i 5 in uscita che vedremo
Quali novità ci porterà il 2016 nel settore degli smartphone? La tecnologia, si sa, corre veloce, e archiviato l’anno che sta per giungere a conclusione, le aziende sono già tutte proiettate sul 2016. Gli smartphone attesi sono molti, soprattutto quelli di fascia alta che dovrebbero arrivare sul mercato nei primi sei mesi del nuovo anno. I momenti migliori per presentarli al pubblico potrebbero essere proprio il CES 2016 di Las Vegas (in programma nel mese di gennaio) e il Mobile World Congress 2016 di Barcellona (questo in calendario nel mese di febbraio).
Asus ZenFone 3
Presentato molto probabilmente al CES 2016 di Las Vegas, i dettagli su questo nuovo smartphone top di gamma Asus non sono ancora molti. Anzi, in realtà non se ne sa affatto nulla. Potrebbe comunque essere una delle sorprese che arriveranno nei primi mesi del nuovo anno.
HTC One M10
Il nuovo smartphone di fascia alta di HTC dovrebbe essere invece annunciato al Mobile World Congress 2016 di Barcellona. Per questo la sua uscita, e l’annuncio di tutte le sue caratteristiche, potrebbero essere ipotizzate nel mese di febbraio.
LG G5
Questo smartphone di casa LG era atteso per aprile 2015 ma a quanto pare i piani dell’azienda devono essere mutati. Il 2016 potrebbe comunque essere l’anno buono per questo smartphone LG G5, che dovrebbe avere anche il nuovo processore Snapdragon 820 della Qualcomm.
Samsung Galaxy S7 and S7 Edge
Nei primi sei mesi del 2016 dovrebbero essere presentati al pubblico anche i nuovi e molto molto attesi nuovi smartphone di casa Samsung, il Galaxy S7 e il Galaxy S7 Edge. Molto simili ai recenti Galaxy S6 e S6 Edge ma con caratteristiche nettamente migliorate, questi nuovi modelli dell’azienda sudcoreana potrebbero essere svelati nel corso del Mobile World Congress di Barcellona, a febbraio.
Sony Xperia Z6
Sony, in genere, immette nel mercato un paio di nuovi smartphone di fascia alta all’anno ed è per questo che ci si aspetta l’arrivo del nuovo Experia Z6 nei primi sei mesi del 2016. La versione top di gamma della serie dovrebbe essere quella con schermo da 5.2 pollici.
Article source: http://www.tecnocino.it/2015/12/articolo/smartphone-2016-novita/71097/
5 trend tecnologici del 2016
L’anno è quasi terminato, ma il 2016 ci riserverà importanti trend tecnologici e sorprese. Durante il 2015 vi sono state tantissime novità per quanto riguarda gli smartphone, smartwatch, le fotocamere, tablet computer portatili, videogiochi, visori per realtà virtuale e realtà aumentata. Fattore più importante, abbiamo visto la base per alcune tecnologie che debutteranno nel 2016. Andiamo a scoprire, quindi, quali saranno i 5 trend tecnologici più importanti per l’anno che verrà.
Auto più intelligenti, green e indipendenti
Nel 2015, alcuni dei più importanti produttori di auto al mondo hanno deciso di investire in un futuro dove il trasporto sarà basato su auto elettriche e automatizzate, scelta che permetterà di aprire la strada a un mondo in cui muoversi sarà più sicuro per le persone e più rispettoso nei confronti del pianeta in cui viviamo.
Nel 2016, i produttori di automobili continueranno su questa strada, sviluppando tecnologie ancor più avanzate. Tesla sta investendo notevolmente sulle auto elettriche, senza conducente e durante il 2016 presenterà la nuova Tesla Model 3. Non solo, anche General Motors presenterà al grande pubblico la tanto attesa auto elettrica Bolt EV. E’ un anno interessante per le auto e la strada verso il futuro verrà realizzata durante il 2016.
I wearable stanno maturando
Quest’anno, Apple ha svelato al grande pubblico il tanto atteso Apple Watch. Quest’ultimo è un dispositivo che permette di comprendere le potenzialità offerte dalla categoria dei dispositivi wearable. Seppur non abbia ancora espresso completamente il proprio potenziale, Apple Watch è uno step necessario verso un futuro in cui non potremo più fare a meno di device indossabili.
Nel 2016, le aspettative per quanto riguarda i dispositivi wearable sono elevate, dal momento che le aziende cercheranno di renderli ancor più interessanti e funzionali. Apple introdurrà la seconda generazione di Apple Watch, che porterà importanti novità sul fronte delle app integrate, le funzioni health e di comunicazione. In generale, ci aspettiamo che anche Google introdurrà funzionalità esclusive su Android Wear, visto il terzo anno di presenza sul mercato, mentre Pebble continuerà ad investire sul settore degli smartwatch e-paper. Infine, non dimentichiamo i fitness tracker provenienti da aziende come Fitbit o Xiaomi. Di fatto, il 2016 sarà un anno veramente ricco di novità per quanto riguarda il mondo wearable.
La realtà virtuale sarà per tutti
La realtà virtuale non riguarda solamente i giochi, dal momento che vi può trasportare ovunque e permettere di vivere una qualsiasi esperienza. Attualmente vi sono tre importanti aziende che stanno sviluppando i propri visori dedicati alla realtà virtuale e a partire dai primi mesi del 2016 li renderanno disponibili agli utenti.
Per quanto riguarda Oculus Rift, nel primo quarto del 2016 verrà rilasciato agli sviluppatori, anche se richiederà computer dotati di hardware di fascia alta. Sul fronte HTC Vive, non sappiamo quando verrà reso disponibile, visto che il team Vive desidera apportare cambiamenti e renderlo un dispositivo perfetto. Infine, nel mondo della realtà virtuale non poteva mancare Sony con il visore per la realtà virtuale PlayStation VR. Quest’ultimo sarà compatibile con tutte le console PlayStation 4 e verrà presentato nel primo quarto del 2016. Come è possibile comprendere, il prossimo anno permetterà a tutti di provare da vicino la realtà virtuale e comprendere le sue potenzialità.
Tablet, notebook e desktop convergeranno
Gli smartphone sono uno dei dispositivi più importanti che, attualmente, possediamo. Infatti, non vi è nessun device simile a un telefono intelligente. Tuttavia, tutti i computer che non entrano all’interno delle nostre tasche, quali desktop, notebook, tablet e ibridi, stanno iniziando un processo di convergenza.
Nel 2015 abbiamo assistito alla scelta di Microsoft di inserire Windows 10 all’interno di una vasta gamma di device. I tablet convergono verso i notebook, mentre i notebook verso i tablet e gli smartphone si trasformano in un computer. Adesso, anche la Xbox One è dotata del sistema operativo Windows 10.
Allo stesso tempo, sia Apple che Google hanno seguito la strada tracciata da Microsoft, costruendo ibridi dotati dei loro sistemi operativi mobile. Di fatto, iPad Pro e Pixel C sono dispositivi importanti che permettono di comprendere la volontà di Apple, Google e Microsoft di rendere disponibili al grande pubblico computer ibridi in grado di offrire una vasta gamma di funzionalità, sia per quanto riguarda il lavoro che il divertimento.
Addio TV via cavo
Il 2016 si annuncia come l’anno in cui verrà detto addio alla TV via cavo. Piattaforme come Apple TV e non solo permettono di avere direttamente in salotto video, serie TV e film in streaming. Allo stesso tempo, molti network e canali televisivi si stanno spostando sul web offrendo contenuti online a pay-per-view, una scelta che può risultare ottima per coloro che non vogliono pagare per ciò che non guardano.
Article source: http://www.tecnocino.it/2015/12/articolo/5-trend-tecnologici-del-2016/71325/
I migliori videogiochi del 2016
Quali sono i videogiochi più attesi per il 2016? L’anno appena passato ci ha regalato delle perle assolute, basti pensare a Bloodborne, Metal Gear Solid V, The Witcher 3 e Fallout 4, per cui, crediamo che i giochi che verranno avranno davvero un’ardua sfida da sostenere: essere migliori o, almeno, pari a queste pietre miliari videoludiche. Nella nostra lista abbiamo inserito giochi multipiattaforma ed esclusive in modo da non lasciare nessuno a bocca asciutta o deluso. Siamo pronti a partite? Tenetevi forte perché faremo un salto nel prossimo futuro del mondo videoludico.
Scalebound
Mostrato per la prima volta quest’anno e sviluppato da Platinum Games, Scalebound sarà un’esclusiva Xbox One che ci catapulterà in un RPG/action in terza persona nel quale il giocatore potrà utilizzare armi da mischia o da distanza e sarà aiutato dal proprio fedele Drago comandato da un Intelligenza Artificiale. Il gioco promette di essere molto interessante a livello di trama soprattutto vedendo che i due protagonisti sono uniti da uno strano e viscerale legame.
Quantum Break
Forse l’esclusiva Xbox One più attesa per il 2016. Nei panni di Jack Joyce, saremo i protagonisti di un TPS dai risvolti Sci-fi: Jack sarà, infatti, in grado di manipolare il tempo a seguito di un esperimento non andato a buon fine presso l’università di Riverport. Anche l’antagonista principale della vicenda riceve questi poteri e sarà compito nostro salvare il continuum spazio/tempo dell’intero universo.
Uncharted 4: A Thief’s End
La fine delle avventure di Nathan Drake è l’esclusiva Ps4 che più attira i giocatori possessori della console Sony e che getterà le basi per dei nuovi standard nel mondo degli action/adventure games. La serie targata Naughty Dog non ha certamente bisogno di presentazioni ed il 4 capitolo della suddetta sarà l’epilogo che tutti gli amanti del mondo videoludico stavano da tempo aspettando.
The Last Guardian
Dai creatori di Ico e Shadow of the Colossus, The Last Guardian sarà disponibile da quest’anno ( salvo ulteriori imprevisti ) sulla console di casa Sony. Accompagnati dal nostro amico grifone, avremo il compito di esplorare antiche rovine appartenenti a civiltà ormai scomparse in uno stile al metà tra il platformer e l’adventure. Direzione artistica a parte, siamo in attesa di essere stupiti dalle meccaniche di gameplay.
Ratchet and Clank
Dopo alcuni capitoli non proprio riuscitissimi, il duo composto dal Lombax e dal robottino ritornano ad esaltare i fan con un titolo che sembra tornare alle origini della serie. Tra fasi platform mischiate a fasi sparatutto con armi a dir poco pazzesche, ritorna la coppia di Insomniac con grafica nuova ed umorismo vecchio stampo.
Horizon: Zero Dawn
Horizon: Zero Dawn ci porta in un futuro molto preistorico, in cui la tecnologia è sopravvissuta sotto forma di strani animali che hanno formato un vero e proprio ecosistema nel quale dovremo muoverci. Sarà compito nostro riuscire a cacciare e a sopravvivere in queste lande desolate e popolate da robot selvatici. Stealth, action ed esplorazione si mescolano in un titolo che ci ha davvero lasciati entusiasti per quanto riguarda il fattore artistico e che presenta un gameplay accattivante e magnetico.
Final Fantasy VII: Remake
Cosa dire al riguardo? L’episodio più spettacolare della saga più famosa del mondo videoludico sta per sbarcare sulla console Sony con una veste grafica decisamente migliore ed un gameplay molto simile a quello dei vari Kingdom Hearts. Non ci è piaciuto il fatto che il gioco fosse suddiviso in più capitoli, ma staremo a vedere come gli sviluppatori ovvieranno a questo “problema”.
Dark Souls 3
Il terzo capitolo della serie Souls, al contrario del suo predecessore, vede il ritorno del maestro Miyazaki e di tutte le caratteristiche che gli amanti del genere adorano. Diretto successore di Dark Souls 2, questo gioco porta sulle spalle il pesante fardello di risollevare le sorti della serie, decisamente screditata, dopo le ultime manovre di FROM SOFTWARE. Esso si presenta come un gioco multipiattaforma con performance molto stabili sia sulle console che su Pc.
World of Warcraft: Legion
Ecco una delle poche esclusive per Pc, sesto capitolo della celeberrima serie di WoW, che sembra avere tutti i requisiti necessari per far riavvicinare tutti i giocatori che avevano perso ormai ogni speranza riguardo al gioco. Nuove aree di gioco, nuove armi, nuovi artefatti, nuovi dungeon, nuovi raid, nuovo level cap (110) ed una nuova classe, Demon Hunter, sono le premesse per un’espansione a dir poco epica.
The Legend of Zelda: Twilight Princess HD
Wii U festeggia il trentesimo anniversario di una delle saghe che più ha fatto innamorare e che più ha ispirato i giocatori in giro per il mondo con un omaggio ad uno tra i massimi capitoli della suddetta. Twilight Princess HD ci riporta nella terra di Hyrule con una grafica in Full HD tutta nuova ed una formula di gioco familiare per gli appassionati della saga. Annunciati anche due Amiibo dedicati a Wolf Link e Midna.
Article source: http://www.tecnocino.it/2015/12/articolo/i-videogiochi-piu-attesi-per-il-2016/71361/
Pirates apologize for leaking Quentin Tarantino’s new movie
The team also maintains that it got the release (an awards screener intended for the producer of the Point Break remake) "from a guy on the street," not through a hack, and that you should still pay for the movie to support its creators. In fact, Hive-CM8 makes the common argument that the piracy could actually help ticket sales, since it'd generate buzz that leads friends and family to watch.
Whether or not the group is sincere in its apology is another story. After all, pirate outfits practically live for the bragging rights that come with posting their wares early -- that's why they attach their group name to a release in the first place. And if they'd really been concerned about protecting opening day ticket revenue, they wouldn't have released the movie in advance at all. There's also the question of why the group is apologizing for the early release of The Hateful Eight, but not the numerous other titles it released afterward. The mea culpa may have a degree of truth to it, but it comes across more as a small twinge of guilt rather than a profound change of heart.
[Image credit: Joel Ryan/Invision/AP]
Article source: http://www.engadget.com/2015/12/30/pirates-apologize-for-tarantino-movie-leak/
Uber completes one billion rides
Despite the taxi industry's protests against its presence and all the legal issues it's had to face, Uber continues to thrive. In fact, it says it's given its billionth -- yes, that's billion with a "b" -- ride in London on Christmas Eve. Since the company launched in June 2010, that's an average of over 15 million trips a month. The bigger portion of that billion probably took place more recently though, while the service was spreading to more locations around the globe.
Article source: http://www.engadget.com/2015/12/30/uber-one-billion-rides/
Mini bioreactor makes life-saving drugs in the field
Besides its size, the beauty of the system is that it's cell-free, unlike conventional methods. You wouldn't need an expensive setup to maintain living organisms, which could keep the cost down. As such, medical teams could eventually carry cheap mini reactors with them and craft drugs on the spot. That would be most helpful in emergencies, such as when you need to treat life-threatening bites and infections, but it could also come in handy for remote doctors that otherwise need special shipments to treat rare illnesses.
Article source: http://www.engadget.com/2015/12/30/mini-bioreactor/
HTC and Valve’s Vive VR system passes through the FCC
Getting certified by the Federal Communications Commission for safe use is a rite of passage for every legal gizmo, and the joint virtual reality project from HTC and Valve, the Vive, recently passed by the regulatory agency. It's a requirement for any product to be sold and typically happens in the run up to consumer release, which backs up HTC's promise of an April launch window for the Vive headset and its Lightroom controller-and-motion-tracking tech. Road to VR writes that certification was expected to face a few challenges given the nature of its laser tracking and possible safety issues. But hey, I wouldn't be writing this if those perceived hurdles hadn't been cleared.
Article source: http://www.engadget.com/2015/12/30/htc-vive-fcc-certification/
Theranos blood test tech supposedly went unchecked for years
As The Verge puts it, there are a few reasons for this. For one thing, Theranos registered its tech as a "lab-developed test" which requires less oversight. If anything is marked as for "research", inspectors usually leave those alone because those are typically only for research and not for use with patients. Additionally, if a technology wasn't actually used to return results for patients, then the CMS won't inspect it. Another potential reason for the lack of oversight is that Theranos might have hid its tech from inspectors, which is what the Wall Street Journal has pointed out as a possibility.
At the same time, Theranos has publicly said that it's used its proprietary technology with patients. So if this Verge report is accurate, either the company is lying and have been using standard lab tests this whole time, or it's provided patients with test results from untested equipment. Either way, things don't look too great for a company that's already under heavy scrutiny.
Article source: http://www.engadget.com/2015/12/30/theranos-blood-test-tech-supposedly-went-unchecked-for-years/
Microsoft will warn users targeted by government hackers (update)
According to Reuters, Redmond has changed its policy after the news outlet made a series of inquiries over the past few days regarding a Hotmail attack that was discovered in 2011. Apparently, Microsoft had evidence that Chinese authorities were behind that campaign targeting the emails of China's Tibetan and Uighur minority leaders, but it never told the victims. (*see update below)
In addition to announcing the new policy, the company has also listed steps people can take to prevent their accounts from being accessed by outsiders, state-sponsored or not. These include switching on two-step verification, using strong passwords and keeping their OS and anti-virus program up to date. Microsoft is the latest addition in the growing list of tech corporations that had chosen to tell their customers if they're being hacked by the government. Google has been doing so since 2012, and Facebook announced its intention to warn people of state-sponsored attacks in October.
Update: A Microsoft spokesperson has reached out and told Engadget that it isn't true that it was able to pinpoint the source of the 2011 Hotmail attacks:
Our focus is on helping customers keep personal information secure and private. Our primary concern was ensuring that our customers quickly took practical steps to secure their accounts, including by forcing a password reset. We weighed several factors in responding to this incident, including the fact that neither Microsoft nor the U.S. Government were able to identify the source of the attacks, which did not come from any single country. We also considered the potential impact on any subsequent investigation and ongoing measures we were taking to prevent potential future attacks.
[Image credit: AP Photo/Ted S. Warren]
Article source: http://www.engadget.com/2015/12/31/microsoft-will-warn-users-targeted-by-government-hackers/
Honda: we won’t be able to sell gas-only engines in China by 2025
"In 2025, we don't expect to be able to sell conventional internal-combustion engines [in China]," Ohtsu said, "meaning we will be selling mostly hybrids including plug-in types." That bit about hybrids means that gasoline-powered cars won't be totally extinct, but at the very least they will be vehicles with better emissions that get more miles out of a tank.
The reasoning for this is clear: China's well-known for high levels of air pollution, so anything the country can do to get gasoline-powered cars off the road in exchange for cleaner options would be helpful. Indeed, Ohtsu believes that China will "adopt some of the world's most stringent regulations in terms of fuel economy." If that comes to pass, Honda (and other auto makers) won't have a choice but to offer cars that don't rely on traditional gas.
[Image credit: Tomohiro Ohsumi/Bloomberg/Getty Images]
Article source: http://www.engadget.com/2015/12/31/honda-we-won-t-be-able-to-sell-gas-only-engines-in-china-by-202/