D-Link DSL-3782: recensione del router Dual Band VDSL ADSL
Oggi vi parliamo di D-Link DSL-3782, un router dual-band VDSL ADSL dal basso costo, estetica semplice e lineare, caratterizzato da una facilissima installazione grazie a una configurazione molto semplice e che funziona sia con dispositivi più datati (802.11n, 802.11g e 802.11b) sia con quelli più recenti per spingersi fino alla connessione AC fino a 1200Mbps. Certo, arrivare a livello della fibra non è tecnicamente e fisicamente possibile vista la categoria di questo dispositivo (un po’ come chiedere a uno smartphone 3G di navigare in 4G), dunque per chi ha questo tipo di abbonamento è una scelta da consigliare, scopriamo perché.
INSTALLAZIONE: si può configurare il dispositivo e la rete attraverso un apposito software stile wizard che non scomoda l’amico che studia ingegneria informatica. Basta seguire le indicazioni passo a passo pedissequamente e non si avranno sorprese. Non serve esperienza e, nel nostro caso, tutto è filato liscio in pochi minuti. C’è la possibilità di creare una rete protetta utilizzando l’apposito pulsante WPS sui dispositivi; si appoggia alla cifratura WPA e WPA 2 e al doppio firewall integrato (SPI e NAT).
CONNETTIVITA’: questo router è retrocompatibile con le reti 802.11n/g/b oltre così come per la velocissima AC. Attraverso la funzionalità VDSL, può spingersi a ottenere velocità in download fino a 100 Mbps. Sono presenti quattro porte Ethernet per cablare computer o periferiche come stampanti, scanner e quant’altro in una rete domestica o di piccolo ufficio efficiente, sicura e stabile. La porta USB 2.0 è preziosa perché può ad esempio accogliere una penna USB con foto/musica e condividerla con gli altri dispositivi connessi in una intranet.
Ma cosa mette sul piatto la connessione Wireless AC? Prestazioni combinate fino a 1.2 Gbps (867 AC + 300 N) e supporto bande wireless 2,4 GHz e 5 GHz sfruttando ambo le antenne. Così con il tablet controlli le ultime email e allegati ricevuti e con la TV ti godi film alla massima qualità in streming su Netflix.
SCHEDA TECNICA: standard xDLS ADSL / ADSL2 / ADSL2+ / VDSL; velocità Wireless AC1200; velocità individuale bande fino a 1167 Mbps (fino a 300 Mbps 2.4 GHz / fino a 867 Mbps 5 GHz); 4 porte Ethernet e 1 porta USB 2.0; dimensioni 15 x 21 x 3,1 cm per 113 grammi.
A un costo di 69 euro circa è un best-buy a occhi chiusi.
D-Link DSL-3782 Modem Router Wireless Dual-Band AC1200 Mbps, VDSL/ADSL
89,90 €, 69,99 € su Amazon
408
Article source: http://www.tecnocino.it/2017/01/articolo/d-link-dsl-3782-recensione-del-router-dual-band-vdsl-adsl/86321/
iPhone 8: Apple investe 50 milioni negli schermi OLED
Apple sarebbe pronta a andare giù pesante con gli investimenti per iPhone 8 e per il suo schermo OLED che promette meraviglie. Secondo le ultime voci di mercato che arrivano naturalmente dal web, Cupertino sarebbe pronta a una decisa fuoriuscita di liquidi per preparare al meglio la produzione del melafonino prossimo venturo (sempre che non si tratterà di iPhone 7s, non è ancora da escludere così come l’ipotesi che escano entrambi). La fornitura sarà di quelle globali, nemmeno a dirlo, e potrebbe così offrire quel plus che i clienti cercano e ancora non trovano nelle ultime generazioni dei cellulari intelligenti di Apple. Scopriamone di più.
Sul fatto che il prossimo iPhone avrà uno schermo OLED ormai ci sono pochi dubbi perché se ne parla addirittura prima della presentazione dell’attuale melafonino, iPhone 7. Si pensava potesse addirittura debuttare proprio col modello 2016, ma era troppo presto dunque spazio al 2017 e alla sua suggestiva ipotesi dei tre modelli: iPhone 7s che farà da standard, iPhone 7s Plus che sarà il phablet avanzato e iPhone 8 che sarà il premium appunto con display organico. I vantaggi di questa tecnologia sono presto detti: minore consumo energetico, massima visibilità e pixel autoilluminanti per il nero più profondo e il contrasto perfetto.
Stiamo ancora attendendo i risultati fiscali ufficiali del quarto esercizio, quello di Natale, di Apple, ma la mente vola già al Q2 del 2017, quando si potrebbe dare il via alla produzione del nuovo modello premium. La voce sui 50 milioni di investimento arriva da Timothy Arcuri, analista per Cowen Company.
Questo modello conterebbe su una diagonale da 5.8 pollici, che però non avrebbe un grosso ingombro dato che i profili intorno sarebbero risicatissimi. Insomma, il tanto celebrato borderless o – se preferite – bezeless. A proposito di investimenti, sarebbero stimati in 10 milioni per iPad e 2.5 milioni per Apple Watch.
368
Article source: http://www.tecnocino.it/2017/01/articolo/iphone-8-apple-investe-50-milioni-negli-schermi-oled/86295/
Come cancellare WhatsApp senza perdere le conversazioni
Vogliamo sapere come cancellare WhatsApp senza perdere le conversazioni. Bene, vediamo cosa si può fare a tal proposito. Mettiamo che abbiamo l’app di WhatsApp sul nostro smartphone ma abbiamo necessità di eliminarla. Nonostante questo però, non vogliamo perdere le conversazioni e magari vogliamo ritrovarle quando installeremo nuovamente l’app sullo stesso telefono oppure su un altro.
Come cancellare WhatsApp senza perdere le conversazioni: esportare file
La prima possibilità che abbiamo a disposizione quando vogliamo cancellare WhatsApp senza perdere le conversazioni (ed eventuali file presenti all’interno di esse), è quella di esportare la chat. Come si fa? Per iPhone basta andare all’interno della chat che ci interessa, cliccare sul nome del destinatario in alto (ad esempio Mario Rossi), accedere così al suo profilo, scorrere tutta la schermata fino ad arrivare giù in basso e qui cliccare su Esporta chat. A questo punto dobbiamo scegliere se cliccare su Allega media (saranno allegati anche video e foto) oppure Senza file media (sarà allegato solo il testo). Scegliamo l’opzione che preferiamo e a quel punto WhatsApp creerà un file che potremo inviare via mail, via messaggio, aggiungere ad iCloud Drive (se attivo) o utilizzare con tutta una serie di app che ci saranno elencate dal nostro telefono. Nell’ottica di voler salvare le conversazioni, la scelta migliore potrebbe essere quella di inviare il file via mail e quindi salvarlo su pc. Se salviamo le conversazioni in questo modo, potrebbero non essere recuperabili su WhatsApp qualora procedessimo con una nuova installazione dell’app.
Idem per Android: una volta all’interno della chat prescelta, cliccare sull’icona del menù in alto a destra del display, quindi su Altro e poi Invia chat via mail.
Anche in questo caso sarà richiesto di scegliere tra l’opzione Senza media e Allega media.
Come cancellare WhatsApp senza perdere le conversazioni: backup
La seconda opzione di cui possiamo beneficiare per conservare le conversazioni di WhatsApp dopo aver eliminato l’app da smartphone, è quella di fare un backup delle stesse prima di cancellare l’applicazione. Questo passaggio ci consentirà di recuperare tutte le conversazioni nel momento in cui dovessimo installare di nuovo l’app sul vecchio telefono o su un altro dispositivo in nostro possesso.
Per fare il backup di tutte le conversazioni su iPhone, clicchiamo su Impostazioni – Chat – Backup delle chat – Esegui backup adesso (lo stesso sarà salvato su iCloud). Per fare il backup su Android clicchiamo sul tasto menù in alto a destra, e quindi su Impostazioni – Chat – Backup delle chat – Esegui backup (in questo caso il file viene salvato su Google Drive).
562
Article source: http://www.tecnocino.it/2017/01/articolo/come-cancellare-whatsapp-senza-perdere-le-conversazioni/86245/
Samsung Galaxy S8: render non ufficiale che racconta il design
Appare un render non ufficiale del tanto atteso Samsung Galaxy S8 che si basa sulla foto leak diffusa su Twitter dal celebre Evan Blass ossia @Evleak che finora è quanto di più vicino possiamo considerare alla realtà del prossimo flagship della società coreana. Ci viene così raccontato il design e anche l’estetica del top di gamma che punterà sul doppio bordo arrotondato su ambo i lati lunghi, il minor ingombro possibile per ospitare un display più generoso e lo spostamento dello scanner delle impronte digitali sul retro con conseguente eliminazione del tasto home. Qui sopra il render, dopo la continuazione scopriamone di più.
Sale altissima la febbre per il nuovo Samsung Galaxy S8 e così dopo la foto leak diffusa dal celebre Evan Blass ecco che arriva un bel render realizzato da Benjamin Geskin per un’occhiata più da vicino su questo terminale che monterà uno schermo da 5.8 pollici Super AMOLED con una risoluzione da 1440 x 2560 pixel, processore per alcune versioni Snapdragon 835 con 4 o meglio 6GB di RAM, memoria interna da 64GB, ingresso USB Type-C, jack da 3.5mm, certificazione IP68 e batteria sopra i 3000mAh. Sarà accompagnato dal fratello maggiore Samsung Galaxy S8 Plus con schermo da 6.2 pollici e saranno ufficializzati il 29 marzo.
Possiamo notare la fotocamera con contorno a bordino, ma praticamente senza rilievo (anzi, senza praticamente, rimane piatto), sul lato destro c’è il sensore delle impronte digitali, mentre su quello sinistro il flash LED, subito sotto la scritta Samsung.
Il pulsante per accedere all’intelligenza artificiale Bixby trova il suo alloggio nel lato destro in presa, mentre a sinistra troviamo i pulsanti per volume, zoom e per accensione-spegnimento Lato frontale pulito e gradevole con doppio bordo arrotondato che di fatto va a togliere ogni dubbio sulla presentazione eventuale di un modello Edge (che dunque non ci sarà). Pur aumentando in modo sensibile la diagonale dello schermo, l’ingombro sarà minore di quello di S5.
390
Article source: http://www.tecnocino.it/2017/01/articolo/samsung-galaxy-s8-render-non-ufficiale-che-racconta-il-design/86297/
Promozione Tre San Valentino 2017: ALL-IN 400 / Unlimited
Tre Italia gioca d’anticipo e va a presentare le promozioni telefoniche per San Valentino (che cade il 14 febbraio, ricordatevelo!) con circa due settimane di margine sugli operatori rivali. Al centro dell’offerta troviamo le due tariffe ben note ALL-IN 400 / Unlimited che andranno a essere disponibili fino al 19 febbraio con speciali opzioni più vantaggiose, che poi torneranno a quelle standard dopo la citata data. Ricordiamo che le due All-In si dedicano a clienti prepagati e che vanno a garantire un pacchetto di telefonate, messaggi e connessione a Internet per un costo piuttosto contenuto e per un rinnovo che avviene ogni quattro settimane. Scopriamone di più dopo la continuazione.
3 Italia rompe il ghiaccio e presenta le sue due promozioni per San Valentino 2017. In realtà non si può parlare di vere e proprie “card” oppure opzioni dedicate perché va a prendere le tanto celebrate e utilizzate All-In con alcune speciali promozioni. Partiamo dal principio: da oggi sino al 19 febbraio 2017 sarà possibile sottoscrivere una delle due potendo così sfruttare l’opzione speciale.
Quanto costano e cosa mettono sul piatto le tariffe ALL-IN 400 e ALL-IN Unlimited versione San Valentino.
La prima costa 2.5 euro a settimana (dunque 10 euro ogni 4 settimane) per avere 400 minuti (100 minuti a settimana) di chiamate verso numeri nazionali, 400 SMS (100 alla settimana) verso tutti i numeri e 8GB di traffico web (2GB alla settimana) disponibile anche in 4G attivando l’opzione LTE che rimarrà gratuita fino al 5 febbraio per tutti i nuovi clienti.
Unlimited costa il doppio ossia 5 euro a settimana (diventando 20 euro ogni 4 settimane) per chiamate illimitate, 400 SMS distribuiti a scaglioni di 100 ogni settimana verso tutti i numeri nazionali e 12GB web ossia 3GB alla settimana anche in 4G. Il costo di attivazione sarà di 9 euro.
374
Article source: http://www.tecnocino.it/2017/01/articolo/promozione-tre-san-valentino-2017-all-in-400-unlimited/86305/
Lenovo Tab 3 8 Plus: la possibile scheda tecnica
Appaiono le prime indicazioni sulla composizione hardware della scheda tecnica di Lenovo Tab 3 8 Plus ossia del nuovo tablet di livello medio della società cinese che si appresta a debuttare in modo ufficiale in tutto il mondo con un’uscita che potrebbe essere imminente. Le caratteristiche tecniche sono state anticipate da un test di benchmark effettuato sul servizio Geekbench. Ricordiamo che questi portali consentono di testare le prestazioni dei processori e, al tempo stesso, stilano un piccolo elenco delle specifiche fondamentali come la memoria, il sistema operativo, le fotocamere e quant’altro. Ghiotta occasione – visto che il nome del dispositivo viene rivelato – per dare uno sguardo a ciò che il mercato ci sta per riservare. Scopriamo di più su questo terminale.
Lenovo Tab 3 8 Plus è stato dunque svelato nella lista dei dispositivi testati su Geekbench presentandosi come un tablet di fascia media, niente di particolare o di così stravolgente, ma uno dei tanti dispositivi di questa fascia, dimensioni e potenza. Il suo nome in codice è TB-8703F e si conferma più o meno tutto ciò che è stato vociferato finora. Troviamo dunque a bordo un SoC Snapdragon 625 accompagnato da un quantitativo di 3GB di RAM, una memoria che può essere da 16, 32 o 64GB, il sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow con interfaccia proprietaria, un display con diagonale da 8 pollici alla risoluzione Full HD, fotocamere da 8 megapixel sul retro e da 5 megapixel sul fronte, Wi-Fi, Bluetooth e GPS. Lo specchietto:
- Sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow
- SoC Snapdragon 625
- 3GB di RAM, una memoria che può essere da 16, 32 o 64GB
- Display con diagonale da 8 pollici alla risoluzione Full HD
- Fotocamere da 8 megapixel sul retro e da 5 megapixel sul fronte
- Wi-Fi, Bluetooth e GPS
Sono ben 23 i test effettuati su questo modello, a conferma che la fase di prova e di conferma del lavoro fatto è a livello avviato.
Aspettiamoci a breve una presentazione con tanto di informazioni su prezzo e uscita.
388
Article source: http://www.tecnocino.it/2017/01/articolo/lenovo-tab-3-8-plus-la-possibile-scheda-tecnica/86313/
Alcatel al MWC 2017: le anticipazioni
Manca meno di un mese al debutto del MWC 2017 di Barcellona e l’attesa è febbrile. Alcatel sarà ben presente come suo solito all’appuntamento spagnolo e lo farà con, sembra, ben cinque smartphone tra cui uno modulare. Le anticipazioni arrivano dal sito ungherese Tech2.hu che si espone parecchio con voci che difficilmente saranno campate per aria al 100%. Non si potrà magari salvare tutto, ma una buona percentuale sì ed ecco che la società francese potrebbe davvero proporre diversi nuovi cellulari intelligenti degni di nota. Facciamo un po’ di ordine tra tutte le anticipazioni in questo piccolo approfondimento.
Tutti gli occhi del mondo mobile sono già indirizzati verso Barcellona, dove sarà presto teatro il Mobile World Congress 2017 ossia il più importante appuntamento del mondo della telefonia. A rompere il ghiaccio ci pensa il sito ungherese Tech2.hu, con un’abbondante anticipazione sulle future presentazioni di Alcatel. La società francese dovrebbe togliere i veli da una cinquina di nuovi dispositivi tra cui uno modulare. Mossa coraggiosa visto che finora non è che questa tecnologia abbia raccolto così tanto pur avendo visto ottimi modelli come LG G5 oppure Moto Z Play.
Il modello modulare sarà il top di gamma con un prezzo di circa 320 euro, un processore octa-core su chipset Mediatek, una fotocamera sul retro da 13 megapixel e possibilità di ampliare le funzioni e le potenzialità con gadget agganciabili ancora non spifferati. Sarà il nuovo Idol 5? Sugli altri modelli non si sa ancora nulla ma c’è questa foto che potete ammirare in testa all’articolo che anticipa di una cover posteriore disseminata di LED che possono illuminarsi a tempo di musica. Vi terremo aggiornati.
333
Article source: http://www.tecnocino.it/2017/01/articolo/alcatel-al-mwc-2017-le-anticipazioni/86317/
Workplace AI makes it all too easy to track you on the job
For GCHQ, the use case would be obvious: it wants to prevent spies and whistleblowers from making off with valuable secrets. It would also be helpful at organizations of all kinds worried that ex-employees might take data on their way out. However, it also raises serious privacy concerns, especially since it can also be used to track productivity. Management could know if you visited a friend in another department, for instance, or accuse you of slacking off if you aren't following your usual work patterns.
This isn't automatically a problem. The main question is permission: do you agree to AI tracking? It's one thing if you know about monitoring when you apply for the job, but it's another if your employer decides to snoop without telling anyone. Companies also need to explain just what they're doing, so you aren't left worrying about the conditions that set off an AI alert. This kind of monitoring is potentially helpful, but there's plenty of potential for abuse.
Article source: https://www.engadget.com/2017/01/30/workplace-ai-tracks-employees/
What’s on TV: Super Bowl LI, ‘Powerless,’ ’24: Legacy’
This weekend is obviously focused on the Big Game, but there's more on deck. Netflix is streaming a new series, Santa Clarita Diet, starring Timothy Olyphant and Drew Barrymore, while Amazon has the final episode in this season of The Grand Tour. Also wrapping up a season is Crazy Ex-Girlfriend on CW, which you should definitely watch. New series premiering this week include NBC's superhero comedy Powerless, and Fox brings us the Jack Bauer-less 24: Legacy. On Blu-ray, there's Queen of Katwe, and gamers have some new DLC for Call of Duty: Infinite Warfare on PS4. Look after the break to check out each day's highlights, including trailers and let us know what you think (or what we missed).
Article source: https://www.engadget.com/2017/01/30/whats-on-tv-super-bowl-li-powerless-24-legacy/
MacBook Pro Touch Bar banned from multiple state bar exams
If you do bring your fresh new MacBook Pro to a state bar examination in North Carolina, for example, be aware that test proctors have been instructed to keep a look out for models with the Touch Bar and technicians will be on hand to ensure the feature is disabled. Test takers will be approved to use the laptops provided they followed ExamSoft's helpful instructions for reverting the Touch Bar back to a row of standard function keys and save those Doom sessions for later.
In other states, however, the new model of MacBook Pro is banned outright. According to notices from the New York State Board of Law Examiners and the Colorado Supreme Court, users who show up with a Touch Bar-equipped model in those states will have to write their answers by hand, but they will be allowed to re-download the ExamSoft software to another machine for free if they do it in advance. Although not every state has issued a formal notice yet, Ohio State University law professor and Bar Exam Wizard blogger Katherine Silver Kelly, reports that the Touch Bar is also banned in California, Oklahoma, Massachusetts, West Virginia and Pennsylvania. So prospective lawyers should do their due diligence and check with their local jurisdiction before heading to their exam site.
Article source: https://www.engadget.com/2017/01/30/macbook-pro-touch-bar-banned-from-multiple-state-bar-exams/